• Home
  • Biografia
  • L'artista
  • Opere
  • Critica
  • Mostre
  • EXTRA
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Biografia
    • L'artista
    • Opere
    • Critica
    • Mostre
    • EXTRA
    • Contatti
  • Home
  • Biografia
  • L'artista
  • Opere
  • Critica
  • Mostre
  • EXTRA
  • Contatti

Raffaele Aprile

Raffaele AprileRaffaele AprileRaffaele Aprile
Mostre

Critica

  

Raffaele Aprile indaga su una sorta di contrapposizione fra assetto naturalistico e astrazione della mente, cercando quella commistione della sintesi formale della fenomenologia spirituale.

Colori caldi che si intersecano con quelli freddi e le forme pure ed idealizzate, risuonano in un'interessante espressione poetica che dalla parvenza figurativa dei fiori si dirama nel dinamismo evanescente delle geometrizzazioni formali. 


                                                                                                 Elisabetta La Rosa

                                                                                                 Critico d'Arte


Con  Raffaele Aprile , l’espressione non è più di una parte ma di tutto l’insieme, il volteggiare musicale delle forme e dei colori ha perso il condizionamento dei confini.

In questa fase matura dell’artista, l’espressione creativa si arricchisce di nuovi stimoli, gli arpeggi coloristici osano senza timore, alla ricerca di spazi nuovi e più ampi, “nell’astrattismo compiuto”, ha trovato la sua dimensione e il suo equilibrio, un punto d’arrivo che proietta l’artista, ancora giovane, verso futuri scenari espressivi, sempre più completi e gratificanti.

                                                                                                   Lorenzo Pacini

                                                                                                   Critico d’Arte


Grande alone di femminile romanticismo accompagna le tele del maestro apriliano, che lascia trapelare la sua grande sensibilità artistica e la sua estrema delicatezza sensoriale.

Bellissima è la pennellata. Quest’ultima si presenta fortemente materica e a tratti quasi scultorea nell’estrema ruvidità del suo tocco. Essa si mostra ondulata e palpabile, corposa e duttile alla vista.

Delicati sono i chiaro scuri,  resi con ombre nette e cupe, date quasi a lievi e nette sciabolate.

Sembra quasi aver timore di osservare, tali dipinti, nel profondo, avendo paura di trovare quell’inconscio che ci immergerebbe nel più sofisticato sogno onirico, in cui leggiadre e filiformi chimere fan capolino da spazi  ultraterreni e atemporali.

                                                                                                 Dott.ssa Maria De Lorenzo

                                                                                                 Perito ed Esperto d'Arte


Lo spettacolo di luce che si presenta nelle opere di Raffaele Aprile è uno tra i più fantastici ed esplosivi che un pittore possa creare.

Evince un lavoro tecnico e creativo atto a raggiungere in ogni opera una completezza armoniosa nell'equilibrio tra luce,colore e forma dinamica.

Ma l'astrazione non è fine a se stessa; è il motore dell'evolversi nello spazio pittorico: "volute" cromatiche che sfrecciano nello spazio,lo  conquistano,lo assorbono nella continuità del movimento creanto spazi infiniti.

                                                                                                  Dtt.ssa Giulia De'Focatiis

                                                                                                   Critico d'Arte 


Ma è cielo? O è qualcosa di più nascosto che lascia emergere l'anima e l'io,che va a scavare a fondo,dove la parola non potrebbe?

Appare chiaro il senso del taciuto che si svela,del silenzio che si riempie di significati,del sussurro che diventa musica.

La prima tela affascina,la seconda impone una riflessione. Alla terza si è ormai dentro la mente dell'artista.

                                                                                                  Dtt.ssa Maria Corsetti

                                                                                                   Giornalista


Raffaele Aprile trova sempre una soluzione libera da qualsiasi schema,e la sua pennellata,generosa nella sostanza in tutte le sue opere, scopre le varie trame,i vari toni e con l'abituale immediatezza si arresta sullo sfondo luminoso della tela.

                                                                                                 Dtt.ssa Caterina Argondizzo

                                                                                                  Critico d'Arte


L'artista  avanza con maestria su un filo teso tra una raffigurazione istintuale e un accurato studio compositivo. Componenti queste, che concorrono a dar forma alle visioni astratte che albergano nelle inscrutabili regioni dell'io.

                                                                                                 Dtt.ssa Alessandra Caporale

                                                                                                  Psicologa


I dipinti di Raffaele Aprile si fanno artefici di una deframmentazione onirica di immagini e colori,di una decomposizione e ricomposizione di figure astratte e zoomorfe,ora scabrose e spigolose,ora arcuate e levigate.

                                                                                                  Dtt.ssa Alessandra Mallo

                                                                                                    Psicologa


 

Mostre

Copyright © 2021 Raffaele Aprile - Tutti i diritti riservati.


Gestito da GoDaddy